Dal primo dicembre prossimo sarà possibile fare domanda per il Rei, meglio conosciuto come «Reddito di inclusione»: un nuovo assegno statale a sostegno delle persone e delle famiglie più povere, di cui avevamo parlato in un precedente…
Reddito di inclusione: proviamo a non essere disfattisti (leggi l'editoriale). Così ammoniva il nostro direttore in un recente editoriale. Erano i giorni in cui l’iter di approvazione del reddito di inclusione stava muovendo passi…
Insieme al Rei (Reddito di inclusione) nel corso del 2018 sono previste anche delle novità che riguarderanno le fasce più bisognose che si trovano ad affrontare condizioni di povertà estrema, come ad esempio le persone senza dimora che…
Come avevamo dato notizia qualche mese fa (leggi l’articolo), il Rei (Reddito di inclusione) entrerà a far parte delle misure di contrasto alla povertà decise dal governo a partire dal 1° gennaio 2018. Si attendeva infatti soltanto il sì…
Disco verde dal Consiglio dei ministri per il decreto legislativo per il Reddito d’inclusione (Rei), la misura di contrasto alla povertà che ora dovrà passare in esame alle Commissioni parlamentari competenti per l’acquisizione dei pareri.…
A fronte dell’attuale situazione economica italiana che vede migliaia di famiglie con bambini in uno stato di povertà assoluta, arriva il sostegno rappresentato dal Rei (il reddito di inclusione) previsto nella manovra del Governo per…
Quello di ieri è stato certamente un passo importante per il mondo dell’associazionismo e del Terzo settore italiano, quando è stata finalmente approvata la legge delega sulla povertà in Senato. Tuttavia resta la preoccupazione per quando…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni