Dopo la Spagna anche il Regno Unito inizia a pensare alla settimana corta. Sembrerebbe, infatti, che un quinto delle aziende siano orientate in questa direzione.
La Spagna ha deciso qualche mese fa di lanciare il progetto di lavorare 4…
L’ennesimo allarme per lo Yemen, e soprattutto per i bambini yemeniti, arriva questa volta direttamente da UNHCR che spiega come, dopo ben cinque anni di guerra civile, il Paese sia ormai allo stremo e oltre l’80% della popolazione abbia…
In Irlanda del Nord era in vigore da 158 anni una delle legislazioni più dure riguardanti l'aborto, ma inopinatamente è stata cambiata grazie al voto del parlamento britannico a Westminster che, nello stesso giorno, ha anche approvato una…
A livello mondiale, da anni si discute se i prodotti necessari all'igiene intima femminile siano beni di prima necessità e finalmente sta crescendo la consapevolezza che gli articoli utilizzati durante il ciclo mestruale - assorbenti,…
Un team di ricercatori dell’Università di Reading, nel Regno Unito, ha pubblicato sulla rivista Biology Letters uno studio riguardante una sconcertante scoperta e cioè che le microplastiche si trovano anche nell'aria, riuscendo a minacciare…
Una ricerca dell'Università di Verona nell'ambito del progetto Alec (Ageing lungs in european cohorts) svolta in Europa rivela che il fumo di sigarette attira sempre i giovanissimi e, dagli anni novanta a oggi, addirittura si è affermata…
Insieme al Regno Unito, la Spagna, la Francia e la Grecia anche l'Italia è rientrata tra le economie blu più importanti d’Europa. Il dato è dimostrato dal numero di occupati nel settore che ad esempio solo in Italia è stato di circa 390…
Nell’ultimo G7 tenutosi in Canada, non soltanto gli Stati membri non hanno raggiunto alcun tipo di accordo, ma non sono nemmeno riusciti a tagliare le sovvenzioni di combustibili fossili alle industrie.
Sono state tante le dichiarazioni di…
16 dicembre 1689 – È il Parlamento il luogo in cui risiede il principio di sovranità dello Stato. Questo è un punto fondamentale del sistema costituzionale del Regno Unito che in questo stesso giorno di secoli fa viene fissato per la prima…
28 novembre 1919 - Si chiama Nancy Witcher Langhorne, per matrimonio Viscontessa di Astor, la prima donna che entra a far pare del Parlamento del Regno Unito. È di origine americana, figlia di un proprietario terriero della Virginia…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni