Nel 2018 e nel 2019 avevamo pubblicato una serie di ricorrenze avvenute nel corso dei secoli durante gli anni il cui numero terminava rispettivamente con la cifra 8 e 9. Per chissà quale motivo, nel 2020 non lo abbiamo fatto e comunque a…
17 marzo 1861 – «Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d’Italia. Ordiniamo che la…
26 ottobre 1954 – Echeggia il grido “Italia, Italia!” e Trieste è in festa, un tripudio di tricolori che sventolano dalle finestre e invadono le piazze della città. Dopo 11 anni di dominazione straniera finalmente Trieste torna sotto la…
5 maggio 1860 – A Quarto, vicino Genova, prendono il largo due navi a vapore: il “Piemonte" e il “Lombardo” con a bordo mille volontari in camicia rossa comandati da Giuseppe Garibaldi.
L’obiettivo è quello di liberare l’attuale Italia…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni