Strumento semplice, accessibile e democratico, la lettura ad alta voce ha dimostrato la sua efficacia in termini di sviluppo delle competenze di base di bambini e ragazzi. Per questo, con il progetto “Leggere: forte! Ad alta voce fa…
Esiste in Toscana un ospedale nel cui reparto di pediatria i piccoli pazienti sono in grado di guidare minicar e micromoto. Si tratta dell’ospedale Santo Stefano da Prato in cui è partito da pochi giorni un progetto innovativo per aiutare i…
I ragazzi della scuola media Marmocchi dell'Istituto comprensivo 1 di Poggibonsi (Siena), hanno creato dei giochi in scatola contro la mafia, con l'impresa cooperativa simulata "Officina Marmocchi". Quasi una vera cooperativa, fondata dai…
Il Festival dei Diritti Umani è organizzato da Reset-Diritti Umani, un’associazione non profit, nata a Milano nel 2015 per diffondere la conoscenza e la cultura dei diritti umani attraverso il Festival e altre iniziative.
Nato per…
Anche quest'anno si terrà a Prato il festival Mediterraneo Downtown in programma dal 5 al 7 aprile.
Il festival italiano sul Mediterraneo contemporaneo è promosso da Cospe Onlus, Comune di Prato e Regione Toscana, in collaborazione con…
30 novembre 1786 - La pena di morte è un atto “conveniente solo ai popoli barbari” scrive Pietro Leopoldo di Lorena, Granduca di Toscana, promulgando la Riforma Penale attraverso cui, per la prima volta al mondo, viene abolita la pena di…
Secondo i dati regionali sono circa 139 mila le persone toscane che non possono assicurarsi uno standard di vita minimo, vale a dire un toscano su 27.
Proprio per contrastare la povertà e il disagio sociale partirà il progetto “Spesa per…
Il bene immobile più importante sottratto alla criminalità organizzata in Toscana, la tenuta agricola di Suvignano, potrà finalmente tornare a disposizione della collettività e diventare un’opportunità in termini di occupazione, oltre a…
Favorire il confronto e lo scambio di buone prassi e metodologie a sostegno della disabilità, affinché dalla conoscenza reciproca possano scaturire soluzioni e servizi efficaci da replicare. Questo è l’intento della V Conferenza nazionale…
Tempo fa la Regione Toscana per venire incontro all’esigenza sempre più diffusa di assistere le persone anziane che vivono sole o in famiglia ha attivato un numero verde "Pronto Badante" 800 59 33 88 attraverso il quale è possibile trovare…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni