Proseguono le lezioni del progetto "ULE 20/21 - Uniamo le Esperienza, anche a distanza", l'iniziativa promossa dall'associazione Lì (Laboratorio Innovazione) in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare (Chieti) e la sua…
Proseguono le lezioni del progetto "ULE 20/21 - Uniamo le Esperienza, anche a distanza", l'iniziativa promossa dall'associazione Lì (Laboratorio Innovazione) in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare (Chieti) e la sua…
Il progetto “ULE 20/21 – Uniamo le Esperienza, anche a distanza” è un’iniziativa promossa dall’associazione Lì (Laboratorio Innovazione) in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare (Chieti) e la sua Università della libera età.…
Proseguono le lezioni del progetto "ULE 20/21 - Uniamo le Esperienza, anche a distanza", l'iniziativa promossa dall'associazione Lì (Laboratorio Innovazione) in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare (Chieti) e la sua…
Prenderà il via questa settimana il progetto “ULE 20/21 – Uniamo le esperienze, anche a distanza”, l’iniziativa promossa dall’associazione Lì (Laboratorio Innovazione) di Pescara in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare (Ch) e…
Oggi entriamo nel vivo delle presentazioni dei libri sul tema del femminismo nell'ambito del progetto Respect.
Valerio Cavallucci presenta il libro "Dovremmo essere tutti femministi" di Chimamanda Ngozi Adichie.…
A partire da oggi vi presentiamo un ciclo di appuntamenti in cui Valerio Cavallucci, referente del progetto Respect, affronterà il tema del femminismo, degli stereotipi di genere e del rispetto attraverso tre libri selezionati per i ragazzi…
Giovani e decisori politici che discutono “alla pari” su una serie di argomenti come cultura, arte e creatività, diritto allo studio, lavoro e occupazione, trasporti e mobilità sostenibile, reti, territorio e progetti di comunità e tanto…
Scadenza: 12 dicembre 2017.
Erano le 3.32 del 6 aprile 2009, quando una scossa di magnitudo 6,3 sprigionò tutta la sua potenza a L'Aquila e nei centri abitati vicini. Per intensità, il 5° terremoto più forte mai avvenuto in Italia.…
Si chiama EremiArte ed è un’iniziativa che unisce la bellezza e la misticità degli eremi abruzzesi con la creatività e l’arte contemporanea. Il progetto nasce da un'idea di Marco Brandizzi, direttore dell'Accademia delle Belle Arti…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni