Quanto ci sono mancate le mostre durante la pandemia? Finalmente ora, green pass alla mano, possiamo iniziare a recuperare il tempo perduto e a riempirci nuovamente gli occhi di bellezza.
A tal proposito, pochi giorni fa ho avuto…
Non sarò certo né il primo né l’unico a raccomandare ai lettori di Felicità Pubblica di dedicare qualche giorno alla scoperta del Cilento. In realtà ci vorrebbe una lunga vacanza per visitare con attenzione questa parte della Campania…
Duncan Okech, Maria Paola Colombo, Tieni il tuo sogno seduto accanto a te, Giunti – Slow Food Editore 2020
Ancora una volta sono debitore al mio gruppo di lettura - “Spazio libero” - per la scoperta di un testo che, altrimenti, non avrei…
Gabriele d’Annunzio, ancora oggi, è un personaggio divisivo. Molti lo adorano, celebrando la grandezza del poeta, il coraggio del combattente, l’intuizione del politico, la modernità del comunicatore. Altrettanti ne denunciano lo stile…
Ci ha lasciati qualche giorno fa Franco Battiato, all'anagrafe Francesco, uno dei maggiori cantautori italiani, che ha senza alcun dubbio segnato il mondo della musica e dell'arte, spaziando anche tra composizione, regia, pittura,…
“La fede incrollabile in un’idea porta al pregiudizio. Ti ho già detto quanto mi sento serena da quando ho dei dubbi? Proprio così, non bisogna avere convinzioni, bisogna poter dubitare di tutto, delle cose e di se stessi. Dubitare”. In…
Sono morta il 2 febbraio alle 23.08 e ho capito che non è tanto il morire in sé ma l'attesa a fare schifo. Avevo un promemoria sul telefono, ogni tre ore suonava ricordandomi “oggi muoio” e per tutto il giorno sono stata agitata, irascibile…
Se non amate le storie strappalacrime o non vi piace piangere per un film, allora questo consiglio non fa per voi. Parliamo del film “18 regali” del regista Francesco Amato, uscito nel 2020 e ispirato a una storia vera, quella di Elisa…
Borgo Sud di Donatella di Pietrantonio (Torino Einaudi 2020) è un romanzo difficile, a tratti ostico. Ho avuto bisogno di due letture per amarlo, per trovare accesso alle sue storie, ai suoi personaggi. Eppure, una volta scovata la chiave,…
Tiziana Ferrario,
È stata mia moglie a portare in casa il libro di Tiziana Ferrario "Uomini. È ora di giocare senza falli!" (Milano Chiarelettere 2020). È stata lei a proporlo all’attenzione del nostro gruppo di lettura, particolarmente…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni