Borgo Sud di Donatella di Pietrantonio (Torino Einaudi 2020) è un romanzo difficile, a tratti ostico. Ho avuto bisogno di due letture per amarlo, per trovare accesso alle sue storie, ai suoi personaggi. Eppure, una volta scovata la chiave,…
Tiziana Ferrario,
È stata mia moglie a portare in casa il libro di Tiziana Ferrario "Uomini. È ora di giocare senza falli!" (Milano Chiarelettere 2020). È stata lei a proporlo all’attenzione del nostro gruppo di lettura, particolarmente…
E’ uscito il 13 novembre ed è già nella top ten dei film più visti di questo periodo su Netflix. Parliamo di “La vita davanti a sé”, il film del regista Edoardo Ponti che ha riportato Sophia Loren sul set dopo 10 anni di assenza.…
“Dove non c'è creazione mitica, gli umani si arrestano. Come bloccati da un incantesimo”.
Tanti intellettuali, scrittori e filosofi, fin dall'inizio della pandemia, si sono interrogati su ciò che stava e sta accadendo. D'altronde uno dei…
Confesso che ho un debole per Anna Foglietta. Simpatica, brillante, intelligente, bella senza mai essere eccessiva, sopra le righe o supponente. Pertanto sono stato ben contento quando un suo spettacolo è stato inserito nel cartellone della…
Spesso dico che non siamo noi a scegliere i libri, ma loro ad accorrere in nostro aiuto. Negli ultimi giorni sono stata scelta da “Le gratitudini”, della scrittrice francese Delphine De Vigan (Einaudi, 2020). Era fondamentale che giungesse…
A proposito di Morgana. Cosa ne sapete? Confesso che prima di leggere il libro di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri (Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe, Mondadori 2019), avrei saputo dire ben poco. Unico riferimento…
Provo imbarazzo nel segnalare un piccolo volume, solo 18 pagine al netto di accessori redazionali, eppure voglio farlo. D’altra parte dovrà pur esserci un motivo se una grande casa editrice lo propone in questi giorni alla nostra…
Sorry, we missed you è un film che merita davvero di essere visto. Certo, non si tratta di una visione gradevole, rilassante, “affascinante”; e neppure di una storia straordinaria, sconvolgente, incredibile. Lo stile è semplice, asciutto,…
Il film "Hammamet" di Gianni Amelio è uscito da pochi giorni, eppure pare sia nelle sale da mesi. In tanti ne hanno parlato esprimendo giudizi discordanti. Sulla trama c’è poco da dire, la conoscono già tutti. Si tratta della ricostruzione…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni