AraBat è una start up pugliese, nata dalla rivoluzionaria idea di cinque giovani laureandi, che punta a impiegare gli scarti degli agrumi, attraverso un processo idrometallurgico alternativo, per riciclare le batterie al litio esauste e…
È stata chiamata la "Scalinata della legalità" quella che è stata inaugurata pochi giorni fa a Vieste, in provincia di Foggia, con una cerimonia dedicata.
Nella cittadina pugliese, in via Verdi, una scalinata è stata trasformata in un vero…
Arrivano direttamente da Coldiretti gli allarmi che riguardano le coltivazioni agricole e l’invasione di cavallette nei campi del nostro Paese, monitorati sempre con cura.
Infatti è di pochi giorni fa il rilievo fatto dall'Associazione…
Assay è un pestato di cime di rapa e broccoletti, messo in vasetti e commercializzato, nato dall'impegno di un gruppo di giovani immigrati.
È stata l'associazione Terra! a promuovere il progetto "In Campo! Senza caporale" che ha previsto…
L'ultima iniziativa plastic free che arriva da Biccari, piccolo comune dalla provincia di Foggia, è quella di preparare, a chi vorrà fare un picnic, il cestino con le provviste, rispettando l'ambiente e utilizzando posate biodegradabili.…
Non ci troviamo alle Maldive e neppure nel Mar Rosso o in Australia ma in Italia, nel Mare Nostrum al largo di Monopoli (Bari): è proprio qui, che i ricercatori del dipartimento di Biologia dell'Università di Bari hanno trovato una vera e…
È stata lanciata nei giorni scorsi da VàZapp' di Foggia sul sito Change una petizione particolare e, in qualche modo, provocatoria.
Il focus della petizione, diretta a Franco Bernabè, Giuseppe Conte, Alberto Bonisoli, Audrey Azoulay, è:…
L'Istat ha rilevato che in Italia ci sono oltre 5 milioni di persone che vivono in povertà assoluta, il numero più alto registrato dal 2005.
La stima è stata fatta per l’anno 2017 dall'Istituto di Statistica che ha dichiarato come 1,778…
Torre Quetta è un fazzoletto di mare (10 mila metri quadrati di spiaggia) nel tratto di costa a sud di Bari che questa estate offrirà ai propri bagnanti non solo giochi galleggianti, giostrine, passerelle giganti amovibili e una piscina…
All'inizio di maggio è entrato in vigore il decreto emanato d'urgenza dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina per contrastare il batterio Xylella che ormai, dal 2015, è diventato una vera e propria piaga per gli ulivi della…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni