17 dicembre 1928 - Si spegne a Ginevra Eglantyne Jebb, la fondatrice dell'organizzazione non governativa Save The Children, famosa per il suo impegno nei confronti dei diritti dei bambini. L'attivista inglese è stata anche l'autrice della…
Camminatori d’Italia, amanti delle lunghe passeggiate in montagna, in pianura, in collina, su strade asfaltate, su qualunque selciato in cui sia possibile lasciare il segno delle vostre orme, l'Atlante dei Cammini è nato per voi.
Il nuovo…
6 settembre 1860 – A Cedarville, negli Stati Uniti, nasce la sociologa e pacifista Jane Addams che, a soli 29 anni, dà prova del proprio temperamento e della vocazione verso la solidarietà fondando a Chicago la Social Settlement Hull-House,…
28 agosto 1913 – Presso l’Aja (Olanda) viene inaugurato il Palazzo della Pace, costruito nel bel mezzo di una delle più grandi contraddizioni nella storia delle relazioni internazionali: la celebrazione della pace e lo scoppio della Prima…
Il Centenario della Grande Guerra. Ho avuto la sensazione che, dopo i primi eventi del 2014 e le numerosissime iniziative del 2015, la commemorazione fosse passata sotto silenzio, forse in attesa di nuove “clamorose” occasioni nel 2018. Ma,…
10 agosto 1913 – A Bucarest (Romania) i rappresentanti di Bulgaria, Romania, Grecia, Serbia e Montenegro si riuniscono per firmare l’accordo che avrebbe posto fine alla Seconda guerra balcanica. Con quest’ultimo viene modificato e superato…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni