In occasione dello sciopero mondiale per il clima, la manifestazione promossa oggi anche in 180 piazze italiane alla quale hanno preso parte giovani e meno giovani, riproponiamo il discorso integrale tenuto dalla piccola Greta Thunberg, la…
Chi meglio di una persona che ha visto negli occhi la guerra, la paura, il terrore, la morte, può apprezzare il dono della pace? E chi meglio di una persona a cui la pace - almeno quella interiore - è stata negata, probabilmente per sempre,…
3 novembre 1933 - Nasce a Santiniketan, in India, Amartya Kumar Sen, uno dei maggiori economisti e filosofi del mondo. È stato presidente dell’Econometric Society, dell’International Economic Association e dell’Indian Economic Association.…
Sono tre e sono americani i ricercatori che hanno ottenuto l’ambito Premio Nobel per la Medicina 2017. Si tratta di Jeffrey Hall, Michael Rosbash e Michael W. Young che sono stati premiati per il loro studio dei meccanismi che controllano i…
di Michela Casiere - scenografa e pittrice presso Ostrolab e assistente personale di Dario Fo
Ciao Dario,
questa volta non sarai tu a dettarmi la sceneggiatura.
Proverò a strutturare una serie di ringraziamenti, senza però argomentarli…
Nel 1971, nell’Introduzione di una raccolta di testi di Bob Dylan, Fernanda Pivano racconta i primi dieci anni di attività musicale e poetica del cantautore del Minnesota: gli inizi ispirati a Woody Gurthrie, il viaggio a New York e le…
E’ stato assegnato questa mattina a Stoccolma il 109esimo Nobel per la fisica. A ottenere il principale riconoscimento in materia sono stati il giapponese Takaaki Kajita e il canadese Arthur B. McDonald, premiati per i loro studi sui…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni