La cooperazione e, in particolare, le cooperative di comunità possono contribuire alla ricostruzione delle aree terremotate? Legacoop Marche si è posta questa impegnativa domanda in occasione della “Biennale dell’economia cooperativa”, un…
Non mi pare che la notizia sia stata valorizzata come meriterebbe, a riprova che il tema delle aree interne, a dispetto delle dichiarazioni di rito e della solita litanìa in occasione di disastri naturali, non riesce ad arrivare al grande…
Giampiero Di Federico - guida alpina, valangologo-artificiere da neve servizio valanghe italiano (SVI-CAI) - è persona attenta, competente, misurata. Qualche giorno fa un suo importante contributo è stato riportato dal portale dell'Agenparl…
Prendiamo in prestito lo spazio solitamente dedicato ai partenariati pubbico-privati per la seconda parte del nostro approfondimento sul femminicidio e sulla violenza di genere.
Ieri attraverso la relazione che accompagna il provvedimento…
Presentato il Rapporto Labsus 2016 sull’amministrazione condivisa dei beni comuni. L’avventura è iniziata a Bologna, solo quattro anni fa, con il primo Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la…
Il 5 dicembre Federparchi - Federazione italiana Parchi e riserve naturali, Fits! - Fondazione per l'innovazione del Terzo settore promossa nel 2011 da Banca Prossima e Rinnovabili.it - piattaforma multimediale e organo di informazione…
Seconda parte dell’approfondimento dedicato al tema della rigenerazione urbana, a partire dal terzo Quaderno della collana di Legacoop e Legambiente dal titolo “Rigenerare le città. Periferie e non solo. Numeri proposte e strumenti per…
Come ci ricorda il Club Alpino Italiano l’11 dicembre è la Giornata Internazionale della Montagna. La celebrazione ha le sue radici nel 1992 con l’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21 “Managing Fragile Ecosystems: Sustainable Mountain…
Quarto e ultimo approfondimento sul Rapporto Svimez 2016 dedicato alle politiche di coesione. Due i temi fondamentali: i cicli di programmazione dei fondi strutturali 2007/13 e 2014/20 e i paralleli cicli del Fondo di Sviluppo e Coesione.…
Terzo approfondimento dedicato al Rapporto Svimez 2016 (leggi la prima e la seconda parte). Questa volta parliamo di Pubblica Amministrazione, questione centrale per lo sviluppo del Mezzogiorno.
Scopriamo nelle pagine del Rapporto non…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni