Mentre sono in aumento i ricercatori che mettono in stretta correlazione inquinamento e mortalità causata dalla pandemia da Covid 19, uno studio dimostra che in Lombardia il lockdown ha fatto calare in modo deciso le emissioni di polveri…
A breve l’aria in Germania sarà più pulita e i cittadini saranno doppiamente felici: per la riduzione delle polveri sottili e per il loro portafoglio. Il governo tedesco, infatti, sta seriamente valutando la possibilità di offrire…
L’alterazione ambientale di origine antropica, comunemente chiamata inquinamento, è uno dei problemi mondiali su cui più urge trovare soluzioni.
Non a caso l’editoriale di questa settimana (per leggerlo clicca qui) affronta proprio questa…
Per quanto la situazione sia migliorata negli ultimi anni, l’Italia continua ad essere la maglia nera d’Europa quanto a decessi per inquinamento. A ribadire questa triste tendenza è stato il rapporto sulla qualità dell’aria presentato dalla…
L’Unione europea lancia un ultimatum all’Italia: ridurre l’inquinamento da polveri sottili.
E’ questo l’ultimo monito rivolto dalla Commissione europea al nostro Paese dove l’elevato livello di Pm10 in molte zone dello Stivale comporta…
Se vi trovate a Madrid non vi stupite se doveste vedere dei giardini pensili sui tetti di alcuni autobus urbani. Si tratta del progetto pilota “Muévete en verde” promosso dalla Fundación Cotec e sviluppato in collaborazione con il Comune di…
Nel continente Africano le prime cause di morte prematura non sono né la malnutrizione o l'acqua contaminata, ma bensì l'inquinamento dell'aria che provoca il decesso di circa 712 mila persone ogni anno. A rilevarlo è il recente report…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni