La Città di Torino attraverso il Settore Fondi Europei e Innovazione, si è piazzata al primo posto nella call EaSI “Centri di competenza per l'Innovazione Sociale”, con un progetto europeo in qualità di capofila, aggiudicandosi 900mila euro…
Novità sul fronte salute grazie alle nuove tecnologie: pare infatti che la realtà virtuale possa essere un’alleata preziosa per combattere ictus e infarto. A vagliare le effettive potenzialità di questo nuovo itinerario sarà il Politecnico…
Anche una grande multinazionale come Amazon può incorrere in problemi logistici, soprattutto quando l’intento è quello di migliorare la fase di consegna dei prodotti con il suo innovativo servizio Amazon Prime. Probabilmente ciò che…
Sfruttare le nuove tecnologie e l’Ict per risparmiare sul consumo di acqua. E’ questo l’obiettivo di SmartH2O, un progetto finanziato dalla Comunità Europea nel triennio 2014-2017 e messo in campo da un consorzio di undici partner europee,…
Scadenza: 15 settembre 2017.
Torna il concorso per idee "Welfare, che impresa" e si continua a parlare di welfare di comunità!
Infatti anche quest'anno si parlerà di sviluppo locale e impatto sociale con la II^ Edizione del concorso che…
“Verso CASA - Il post-digitale nel design del territorio”: è questo il titolo dell’appuntamento promosso da Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) nell’ambito del Festival della Partecipazione che si terrà a L’Aquila dal 6 al 9…
Secondo i dati emersi dal rapporto presentato ieri dall’osservatorio eCommerce B2c, promosso dalla School of Management e da Netcomm, e presentato nel corso di un convegno al Politecnico di Milano, nel 2017 il mercato online del settore…
Una delle più importanti classifiche internazionali, il QS World University Rankings, include tra le 200 migliori università al mondo anche 4 italiane. Due di queste consolidano e migliorano il loro ranking, per le altre due si tratta di…
In Africa la prima causa di morte risulta ancora essere la carenza di accessibilità a beni primari come acqua potabile, alimenti non contaminati, medicinali conservati correttamente. Per fronteggiare tale allarmante situazione nel villaggio…
Grazie a degli "occhiali magici" i bambini con disabilità intellettiva potranno immergersi nelle storie raccontate dai terapisti durante la riabilitazione e vivere esperienze nuove e appassionanti nella realtà virtuale, che stimolano la…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni