Il riciclo della plastica è una pratica ormai correttamente avviata attraverso alcune prassi: ricorrere meno all’usa e getta, la riduzione degli imballaggi dei prodotti ed effettuare una corretta raccolta differenziata.
Poi però è arrivato…
Un brano estivo, ascoltabile e ballabile, ma soprattutto con un messaggio molto profondo da veicolare.
E' "Amaremare" della cantautrice salentina Dolcenera che, con la sua nuova canzone, ha scelto di diventare testimonial di Greenpeace…
Greenpeace ha riattivato il servizio Plastic Radar per segnalare tramite Whatsapp la presenza di rifiuti di plastica inquinanti.
L'iniziativa era già stata testata lo scorso anno, ottenendo un enorme successo: sono infatti state registrate…
Greenpeace, la nota associazione ambientalista, prosegue la sua lotta contro i cambiamenti climatici e questa volta punta il dito contro il nostro Paese.
In effetti, dopo i fenomeni atmosferici che stiamo vivendo di cui è stato peraltro…
In venticinque giorni la nave Kway dell'Ocean Voyages Institute ha raccolto 40 tonnellate di rifiuti nell'Oceano Pacifico.
La nave è a vela ed è sbarcata alcuni giorni fa a Honolulu con il suo carico ingombrante dopo aver ripulito qualche…
L'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) è un Ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca, all'innovazione tecnologica e alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, alla…
Apepak, il nuovo prodotto per sostituire la plastica e salvare gli oceani, è nato dall'idea di Massimo Massarotto e sua moglie Molly per caso in un giorno qualunque sotto il sole della California. Il nome del prodotto descrive lo stesso:…
Kjell Inge Røkke è un petroliere norvegese che ha guadagnato miliardi grazie alle trivellazioni e al petrolio estratto. Ma oggi, pentito di aver contribuito in modo scellerato all’inquinamento del Pianeta, ha deciso di fare qualcosa per…
Sono stati due giovani ingegneri italiani residenti all'estero a fondare una startup e a ideare Seads (Sea Defence Solution), una barriera per bloccare la plastica nei fiumi.
Fabio Dalmonte, 36 anni di Faenza residente a Londra e Mauro…
"Lo faccio perché non esiste un Planet B". Con questo gioco di parole Alex Bellini, avventuriero ed esploratore, motiva il suo prossimo progetto dal nome "10 rivers 1 ocean" nato a tutela dell'ambiente e del pianeta.
In questa sua nuova…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni