Un nuovo studio britannico ha scoperto che l’arbusto Cotoneaster franchetii è la pianta che riesce meglio a pulire l’aria dall’inquinamento assorbendo le emissioni di smog.
Il cotognastro è un arbusto comune composto da foglie pelose. Lo…
L’anno appena cominciato, il 2020, è stato dichiarato Anno Internazionale della Salute delle piante (IYPH).
L’iniziativa è partita dalla Finlandia ed è immediatamente stata recepita e abbracciata dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni…
Il Tu Bishvàt, ovvero il capodanno degli alberi, viene festeggiato dagli ebrei per ringraziare la fecondità della terra. Il 21 gennaio questa festività viene celebrata, secondo la tradizione, mangiando i frutti delle sette specie con le…
Un'idea nata da un gruppo di cittadini sardi speranzosi di salvare il pianeta, ha dato vita al progetto "S'ortu de Tziviriu" (l'orto di Tziviriu - che letteralmente significa selva del rio), che consiste nel voler creare un bosco…
Il riscaldamento globale non provoca solo desertificazioni e alluvioni ma influisce notevolmente sulla vita degli insetti, distruggendo i loro habitat.
È questa la conclusione di un nuovo studio pubblicato su Science da un team di…
È entrato in vigore da alcuni giorni un nuovo Decreto Legge nel nostro Paese - n° 230 del 15 dicembre 2017 - che accoglie il Regolamento europeo per prevenire e gestire l'introduzione di specie esotiche considerate particolarmente invasive.…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni