Il Volontariato Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità. È questa la proposta lanciata da Emanuele Alecci, presidente del Centro servizi per il volontariato di Padova e Rovigo, durante l'evento conclusivo dell'anno di Padova capitale…
Quando ancora si poteva viaggiare, in quella che sembra davvero una vita fa (eppure era solo il 2019), sono stata, durante una gita domenicale con gli amici, a Viterbo e da lì a Civita di Bagnoregio.
Non ne avevo mai sentito parlare ma una…
Da oggi anche il reggae è entrato a far parte del Patrimonio dell'Unesco che ha proclamato questo genere "musica dell’amore e della resistenza" per aver contribuito, appunto, al dibattito internazionale su temi come ingiustizia, resistenza,…
1° settembre 1752 – A Filadelfia, in Pennsylvania, viene installata la Liberty Bell (Campana della Libertà), dal grande significato storico per gli americani in quanto simbolo associato alla Rivoluzione americana. Infatti, l'8 luglio del…
Nei giorni scorsi l'Unesco ha dichiarato che una ventina di nuovi siti nel mondo sono diventati arte del suo patrimonio, ne abbiamo già parlato qui. Oggi ci interessa fare luce su un altro sito aggiunto alla lista dei patrimoni mondiali,…
Le antiche e meravigliose faggete della nostra Italia centrale e meridionale, precisamente quelle della Toscana, dell'Umbria, dell’Abruzzo e della Puglia e della Calabria, insieme alle Opere di difesa Veneziane entrano a far parte dei siti…
Dopo una delicata e attenta opera di restauro, torna a casa il Codex Purpureus Rossanensis, evangelario miniato su fogli di pergamena dalla base color porpora. Si tratta, probabilmente, del più antico libro illustrato della storia,…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni