Il Governo Draghi ha ottenuto la fiducia delle Camere: 262 voti favorevoli e 40 contrari in Senato, 535 sì, 56 no e 5 astenuti alla Camera dei Deputati. Ecco la soluzione auspicata dal Quirinale, una maggioranza ampia senza riferimenti ad…
In un periodo in cui la politica di diversi Paesi è messa a dura prova dall’emergenza sanitaria e dai molteplici lockdown, in Estonia, per la prima volta, una donna diventa Premier.
Kaja Kallas, europeista, è arrivata in cima sostituendo…
Paola Di Nicola, in occasione di una presentazione del suo recente volume “La mia parola contro la sua”, esortava gli uomini a farsi carico di una riflessione pubblica sul ruolo che intendono giocare contro i pregiudizi e gli stereotipi nei…
Ci sono molti buoni motivi per segnalare ai nostri lettori il volume di Paola Di Nicola, giudice penale presso il Tribunale di Roma, La mia parola contro la sua, HarperCollins 2018.
Il primo riguarda il tema trattato. “Il pregiudizio…
Che la parità di genere nel nostro Paese sia ancora una chimera è purtroppo risaputo; e che, soprattutto nel mondo del lavoro, ci siano ancora molte discriminazioni è certamente noto. I passi fatti nel corso degli anni, soprattutto nel…
In tv – lo sappiamo bene - si parla di tutto: dalla politica alla scienza, passando per l’economia e la salute. I programmi televisivi, ma anche le radio e la carta stampa, si avvalgono spesso dei contributi di esperti che mettono a…
Buone notizie in tema di parità. In Italia le diseguaglianze di genere tra uomo e donna, seppur ancora decisamente troppo persistenti, sono diminuite in maniera significativa. E’ quanto emerge dal "Gender Equality Index 2017", presentato a…
3 settembre 1981 - La Convenzione, adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 19 dicembre 1979, rappresenta una svolta storica per quanto riguarda la conquista dei diritti delle donne, legati in prima istanza all'eliminazione…
In India fino a qualche giorno fa bastava pronunciare tre volte di seguito la parola “talaq” (“ti divorzio”) affinché un uomo musulmano potesse divorziare dalla propria moglie con effetto immediato. Una lite di un minuto, un semplice…
Tremila donne algerine si sono date appuntamento nella cittadina costiera di Annaba per protestare contro l’obbligo di indossare il burkini per fare il bagno al mare. Semplicemente, hanno rivendicato il loro diritto, in quanto donne, di…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni