La Cop26, come avevamo scritto, avrebbe dovuto tenersi lo scorso anno ma, a causa della pandemia da Covid 19, era stata rimandata all’anno successivo e infatti ci siamo.
Ecco quindi che l’appuntamento per la Cop26 a Glasgow, in Scozia, è…
Devo essere onesta, il merito è stato di mia madre. “Questa sera ti chiamo un po’ prima perché voglio vedere l’intervista al Papa”, mi ha spiegato qualche giorno fa anticipando di qualche decina di minuto la consueta telefonata serale. Io,…
Qualche giorno fa ho invitato i lettori di Felicità Pubblica a valutare con attenzione la “Dichiarazione finale e impegno comune”, elaborata da giovani imprenditori ed economisti nell’ambito della tre giorni di Assisi “L’Economia di…
Dal 19 al 21 novembre ha avuto luogo l’evento internazionale online “I giovani, un patto, il futuro”, molto più conosciuto come l’incontro di Assisi per “L’Economia di Francesco”, convocato più di un anno fa dal Papa. Un lungo percorso di…
Libertà come artista e libertà di espressione, queste le parole chiave utilizzate da Evgeny Afineevsky, regista russo, nelle varie interviste rilasciate in questi giorni, in seguito all'uscita del suo docufilm “Francesco”, presentato al…
E’ previsto per oggi l’arrivo a Roma dei 33 richiedenti asilo che verranno ospitati in Italia per volontà di papa Francesco. A questi, se ne aggiungeranno altri dieci nei prossimi giorni e tutti loro saranno accolti a carico della Santa…
Il 16 ottobre è stata la Giornata mondiale dell'alimentazione che, riprendendo uno degli obiettivi dell'Agenda 2030, è dedicata a "un'alimentazione sana per un mondo #famezero". E proprio su questi temi Mauro Leonardi, per l'Agi, ha…
A volte, per fortuna, appaiono segni di speranza: uno di questi è il Sinodo dei Vescovi sull’Amazzonia convocato da Papa Francesco. Mentre le fiamme ancora avvolgono quei territori e le diplomazie arrancano alla ricerca di improbabili…
Se Cafarnao è stato il mio film della Passione e Resurrezione, “Lettera a un razzista del terzo millennio” di Luigi Ciotti e “L’impegno di Pasqua” di Enzo Bianchi (La Repubblica di domenica) sono state le mie letture del 21 aprile.
Ciotti…
La notizia non è certo da prima pagina ma riveste un indubbio interesse per chi segue l’attuale travaglio della Chiesa di Francesco. L’intero staff dell’inserto mensile dell’Osservatore romano “donne chiesa mondo” si è dimesso per contrasti…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni