Scadenza: 07/10/2016.
Dal 1° Rapporto del Csvnet (SCARICA), pubblicato a ottobre 2015, risulta che in Italia sono oltre 44 mila le associazioni di volontariato di cui il 55% lavora nel campo dell'assistenza sociale e della sanità. Seguono…
Se nella passata edizione le città europee candidate per ospitare il concorso che premia chi meglio promuove il volontariato a livello locale erano 12, per questo 5° concorso sappiamo con certezza che la Capitale europea del volontariato…
Un numero monografico interamente dedicato alla riforma del Terzo settore, quello di giugno di “Vdossier”, la rivista periodica dei Centri di servizio per il volontariato di Bologna, Brescia, Cremona, L’Aquila, Lazio, Marche, Messina,…
Scadenza: 24/05/2016.
Da sempre il mondo della scuola è terreno privilegiato del volontariato in quanto l'obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani diffondendo i valori etici dello stesso volontariato e promuovendo la cultura della…
C’è veramente poco da aggiungere ai numeri del Report sulle attività dei CSV nel 2014, realizzato da CSVnet, il Coordinamento nazionale dei Centri servizi per il volontariato. D’altra parte ci siamo soffermati su dimensione, articolazione e…
Nel nostro Paese i Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) sono stati la vera forza motrice del volontariato italiano con una rete di 376 sportelli presenti su tutto il territorio nazionale. Nel 2014 essi hanno fornito gratuitamente,…
Quale frase più indicata per descrivere il volontariato!
Un tema di relazioni sociali, un tema di coesione, un tema discusso, un tema intorno al quale si avvicendano associazioni, fondazioni, giovani, opinione pubblica. Un tema più volte…
Manca poco ormai all’inizio del Festival italiano del Volontariato che si svolgerà a Lucca dal 14 al 17 aprile. Saranno molte le novità e i relatori di questa sesta edizione avente come tema "Abitare Città Invisibili".
Il secondo welfare, che monitora i servizi sociali alla popolazione italiana, finalmente si sta consolidando sia come concetto che come prassi. Questo è quanto emerge dal Secondo Rapporto sul secondo welfare in Italia.
Tre milioni di soci, oltre 400mila persone che operano all’interno del settore di cui 64mila retribuite, un giro d’affari di 2,6 miliardi di euro. E' quanto emerge dalla rilevazione condotta dall’Osservatorio Regionale sull’Economia…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni