Mille km percorsi in bicicletta e due settimane per portare a termine l’impresa: si chiama “Adesso pedala” l’iniziativa che ha visto protagonisti quattro amici, studenti universitari a Milano, che hanno deciso di trascorrere in modo diverso…
Al Festival italiano del Volontariato di Lucca abbiamo incontrato il presidente di Nextbit srl, Piero Paoletti e gli abbiamo rivolto alcune domande per conoscere meglio questa realtà, anche alla luce del loro impegno a supporto delle…
Una delle operazioni più complesse relative al dopo terremoto, riguarda certamente la questione del rilievo dei danni causati dal sisma. Per fortuna però le nuove tecnologie migliorano a ritmi velocissimi ed è proprio grazie a uno sviluppo…
Evitare lo spopolamento, convogliare tutte le risorse e le energie disponibili per far sì che i Comuni del Centro Italia colpiti dal terremoto non soccombano alla catastrofe ma reagiscano ricominciando dal lavoro, e più precisamente dalla…
Meno di un mese. E’ questo il tempo che è stato impiegato per costruire la nuova scuola dell’infanzia di Norcia, il primo edificio pubblico a risorgere dopo il sisma che lo scorso 30 ottobre ha distrutto la città. A promuovere la…
Il 30 novembre a Roma nella sede di rappresentanza del Banco Popolare, l’Istituto Italiano della Donazione (IID) e il Banco Popolare hanno premiato i vincitori del bando “Giorno del Dono 2016” per la ricostruzione post terremoto.
Edoardo …
Rendere accessibili anche per le persone diversamente abili trecento chilometri da Norcia, alle propaggini dei Monti Sibillini, a Subiaco, nell'alta valle dell'Aniene, fino ad arrivare a Cassino, nella valle del Liri, attraversando i luoghi…
Dopo i devastanti terremoti che hanno coinvolto diverse città e moltissimi paesi del Centro Italia, sono molte le realtà che reagiscono proponendo nuovi progetti per restituire linfa vitale alla vita di comunità. In molti casi si agisce in…
I terribili terremoti che hanno colpito il Centro Italia da agosto fino ad oggi hanno messo in ginocchio interi paesi, con tanti morti e sfollati il cui numero è in continuo aumento. Crolli che non hanno riguardato solo le abitazioni ma…
Ieri ancora una scossa terribile, la peggiore, magnitudo 6,5. Per fortuna non ci sono stati morti, ma una ventina di feriti e un’infinità di crolli.
Le popolazioni del Centro Italia sono profondamente provate. Si cerca di contenere, per…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni