E’ l’Homo Luzonensis il nuovo membro del genere umano, scoperto negli ultimi giorni nelle Filippine, che cambia o meglio aggiorna l’elenco dei membri del genere Homo e quindi allunga la stirpe dei nostri antenati che abitavano la Terra in…
L'uomo di Neanderthal, nonostante sia scomparso 40 mila anni fa, ha lasciato tracce dei suoi geni nel nostro DNA. Il 2% circa dei geni dei Neanderthal, infatti, è presente nelle popolazioni di Europa e Asia.
L'unione con i Neanderthal…
Due nuovi studi, entrambi pubblicati su riviste scientifiche, stabiliscono che l'uomo di Neanderthal dipingeva e quindi aveva capacità di pensiero astratto ben 20.000 anni prima dell'avvento dell'Homo sapiens.
L'uomo di Neanderthal (Homo…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni