La Cappella Sansevero a Napoli dal mese di ottobre aprirà le sue porte e svelerà i suoi misteri anche ai visitatori non udenti con l’utilizzo della Lingua dei Segni italiana.
Infatti, grazie al progetto “Sansevero in Lis” e alla…
Nei fiumi e nei canali di tutte le città del mondo si nascondono tracce di vita umana come rifiuti, spazzatura e oggetti dimenticati.
Ad Amsterdam sono stati riportati alla luce circa 700 000 oggetti provenienti dal passato, dall'alveo…
Il campo di sterminio di Auschwitz è davvero solo la “memoria”? È questo l’interrogativo che pone l’autore del libro Non c’è una fine, Piotr Cywinski, direttore del Memoriale e Museo di Auschwitz Birkenau (pubblicato in Italia da Bollati…
Due cavità sospette accanto alla tomba di Tutankhamon sono state rilevate da un team del Politecnico di Torino coordinato dal fisico Franco Porcelli: è questa la scoperta resa nota a Berlino dall'ex ministro egiziano Mamdouh Eldamaty e…
“Lavori in corso” al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: il museo romano, il più rappresentativo al mondo della civiltà etrusca, ma che annovera tra i reperti custoditi anche numerosi prodotti greci, assume un nuovo volto grazie alle…
Ottime notizie quelle che arrivano dal 13° Rapporto Annuale Federculture: gli italiani hanno ricominciato a spendere in cultura. Il documento - contenuto nel volume “Impresa Cultura. Gestione, Innovazione, Sostenibilità”, edito da Gangemi e…
Rigenerazione urbana e promozione della cultura. Sono questi i due pilastri su cui si fonda Ketos, il nuovo centro euromediterraneo del mare e dei cetacei che nascerà presto a Taranto. L’iniziativa prevede il recupero di Palazzo Amati, già…
Restituire una nuova vita ai rifiuti e, perché no, metterli anche in esposizione. Così in una delle più grandi baraccopoli di Mumbai (India) è nato un piccolo museo itinerante per mettere in mostra articoli di design realizzati…
L’arte aquilana torna finalmente in mostra. A quasi 7 anni dal drammatico terremoto che il 6 aprile 2009 ha colpito al cuore il capoluogo di provincia abruzzese, provocando la morte di oltre 300 persone e minando profondamente i centri…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni