A quaranta giorni dall'ultimo contagio la repubblica democratica del Congo ha ufficialmente sconfitto la sua undicesima epidemia di Ebola. Una bellissima notizia annunciata dal ministro della salute congolese Teni Longondo.
Dal 1° giugno…
Del campo profughi di Moria, sull’isola di Lesbo in Grecia, abbiamo già scritto diverse volte, come pure di un incendio a marzo, segnalato da MSF, i cui volontari avevano insistito sul fatto che il campo contenesse molte più persone di…
Si è tenuta il 18 e il 19 maggio la settantatreesima Assemblea mondiale della sanità, il più importante organo decisionale dell’OMS. Lo scopo è offrire una valutazione indipendente sulla risposta delle diverse comunità internazionali alla…
Il lavoro di MSF si svolge in tutto il mondo e si basa sui principi dell’etica e dell’imparzialità, portando assistenza medica di qualità alle popolazioni in pericolo e alle persone bisognose di cure, indipendentemente dalla loro…
Del campo rifugiati di Moria a Lesbo (Grecia) abbiamo scritto più volte, come per esempio in questo articolo e dobbiamo purtroppo rilevare che le tragedie si ripetono.
Intanto, spiegano i volontari di Medici Senza Frontiere, è necessario…
È dell'associazione Medici Senza Frontiere l'allarme (seguito da un appello) che riporta la notizia della chiusura del centro detenzione di Misurata in Libia il 14 ottobre scorso.
Ma i detenuti, spiega la nota organizzazione, non sono…
Del popolo dei Rohingya abbiamo scritto più volte nel corso degli ultimi due anni, da quando cioè 745.000 di essi entrarono in Bangladesh per fuggire dalla violenta operazione di sgombero nello Stato del Rakine da parte dell'esercito del…
L'annuncio è stato dell'Alto commissariato dell'Onu per i rifugiati, l'Unhcr: ieri circa 150 persone sarebbero morte in un naufragio al largo delle coste libiche.
Pare Invece che altrettante persone siano state salvate e riconsegnate alla…
La nave Ocean Viking, gestita in partnership da Medici Senza Frontiere e SOS Mediterranèe, battente bandiera norvegese e armatore norvegese, è pronta a riprendere le attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo Centrale e partirà verso…
MSF informa che da oltre un anno i medici stanno curando, nell'ospedale pediatrico Elias Haraoui di Zhale - città della Valle della Bekka in Libano - bambini siriani rifugiati affetti da thalassemia, malattia genetica del sangue.
La…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni