Che fatica ragazzi! Ma alla fine con grande soddisfazione ce l’ho fatta: ho ottenuto il mio buono mobilità.
Vi ho già parlato qualche mese fa della mia passione per i monopattini, per cui forse è superfluo sottolineare che l’agognato…
È giunto ormai al termine il primo trimestre, ricco di lavoro, dedizione e responsabilità, per il direttivo nazionale di AIESEC Italia.
Il team è composto da 16 ragazzi tra i 20 e i 27 anni, quasi tutti provenienti da diverse città in…
I trasporti puliti e intelligenti rappresentano ancora un miraggio in tutta Europa. Smog, traffico e rumore continueranno a essere una grande minaccia per l’ambiente, per gli ecosistemi oltre che per la salute degli esseri umani. È…
Il traffico, oltre a rappresentare uno dei principali fattori di stress e inquinamento, provoca effetti sulla salute umana e ha anche un notevole costo, che per le aziende delle 14 città italiane più congestionate ammonta a circa 560…
Sul podio della classifica delle città più ecologiche del nostro Paese troviamo Macerata, nelle Marche, che ha superato la piemontese Verbania, vincitrice lo scorso anno. Ad assegnare tale importante riconoscimento Legambiente nel Rapporto…
Milano risulta essere la città più smart del nostro Paese, seguita da Bologna e Venezia. Questo è quanto emerge dall’indagine “ICityRate 2016” realizzata dal Forum della Pubblica amministrazione, che redige la classifica delle città…
Parte il countdown per la 7° edizione 2016 di “ECOdolomites” uno dei più importanti eventi italiani dedicati alla mobilità sostenibile, che si svolgerà dall’8 al 10 settembre, toccando alcuni dei paesaggi più belli delle Dolomiti,…
Circa 10.000 viaggi in condivisione, 500.000 chilometri risparmiati, più di 62 tonnellate di CO2 non emesse in atmosfera, 2,31 passeggeri in ciascuna auto. Questi sono i numeri importanti raggiunti del primo semestre 2016 del carpooling…
Confimprese ha recentemente commissionato a Nielsen una ricerca chiamata "Mobilità, accoglienza, cultura e fascino. Il nostro Paese visto con gli occhi degli altri" che è stata presentata a Roma alla presenza del Ministro dei Beni Culturali…
Da oggi il trasporto delle merci nelle città diventa sostenibile ed efficiente grazie al nuovo veicolo elettrico robotico denominato Furbot, acronimo di Freight Urban RoBotic vehicle.
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni