È finalmente in arrivo il momento in cui, dopo una lunga attesa, sarà possibile richiedere il cosiddetto Bonus Bici attraverso il portale realizzato dal Ministero dell’Ambiente.
La data del 3 novembre prossimo sarà il “click day”, come…
L'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) è un Ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca, all'innovazione tecnologica e alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, alla…
Il ministero dell'Ambiente ha deciso di avviare una causa civile contro Edison per il disastro ambientale di Bussi sul Tirino, in Abruzzo; lo stesso ministro Sergio Costa lo ha definito come “uno dei più gravi eco crimini in Italia”.
La…
La città di Bari ha inaugurato l’anno nuovo con propositi davvero entusiasmanti per contribuire a rendere il clima della città più vivibile. Infatti ha messo a disposizione dei cittadini i “buoni mobilità”, che retribuiscono con 20…
Oggi è la Giornata mondiale della biodiversità, un’occasione per ricordare che difendere questa naturale risorsa significa salvare il nostro Pianeta. I numeri attuali ci dicono che le cose vanno molto male: l’abbondanza di specie è scesa…
“Ogni fine è un nuovo inizio” è lo slogan della campagna itinerante Treno Verde 2017, il convoglio ambientalista di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane che, con la partecipazione del ministero dell'Ambiente, da oggi percorrerà il…
Nel nostro Paese lo spreco alimentare avviene principalmente tra le mura delle case degli italiani e ammonta a circa 145 kg all'anno per famiglia, ossia il 75% dello spreco complessivo dell’Italia per un costo di 360 euro annui. Inoltre,…
Domani 2 febbraio il Governo sarà chiamato a decidere se autorizzare o meno l’abbattimento controllato dei lupi. La ragione sarebbe legata alle sempre più frequenti aggressioni ai danni di greggi, mandrie ed altri animali da fattorie.…
Un ambulatorio specialistico per la cura delle tartarughe marine, una sala operatoria con annesso reparto di radiologia, vasche per la degenza, una nursery per i cuccioli, laboratori per le analisi ambientali e una ricca esposizione…
La città più "eco-mobile" del nostro Paese è Milano non solo perché capitale della sharing mobility, ossia della mobilità condivisa, ma anche perché favorita dalla politica dei parcheggi, di scambio e a pagamento, da una notevole offerta di…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni