Alla periferia ovest di Napoli, in un quartiere come quello di Gianturco dove vige il degrado e l’abbandono, nell'edificio della stazione ferroviaria è sorto un centro polifunzionale sociale che svolge attività per gli anziani, le famiglie…
A Roma, nel quartiere dell’Eur, sorgerà in un bene confiscato alla mafia “La Casa di Leda”, una casa dove i bambini potranno vivere liberamente insieme alle loro mamme sottoposte alla misura degli arresti domiciliari.
Il progetto è stato…
Qualche giorno fa la redazione di Felicità Pubblica si è occupata del dossier “Taci o ti querelo!”, elaborato da Ossigeno per l’informazione (l’Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da Federazione Nazionale Stampa…
Il tanto atteso dossier elaborato da Ossigeno per l’informazione (l’Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da Fedrazione Nazionale Stampa Italiana e Ordine dei Giornalisti) dal titolo "Taci o ti querelo!" è finalmente…
Nel 2015 i tribunali italiani hanno emesso 12.959 misure cautelari personali. La custodia cautelare in carcere è stata disposta in 6.016 casi (il 46%); seguono gli arresti domiciliari con 3.704 casi (29%) e l'obbligo di presentazione alla…
Sono stati più di 10.000 i bambini e i ragazzi seguiti nel 2015 dalle attività del progetto “Bambini e Carcere” (leggi l’articolo), attraverso la costante presenza di 224 volontari adeguatamente formati e preparati, in 18 istituti…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni