Ecco di nuovo il 27 gennaio e quanti si occupano di storia, di memoria e di società civile sono impegnati a parlare di quel che è stato, nella speranza che non si ripeta. È un lavoro importante, che vede storici, insegnanti, giornalisti,…
Il mondo del Web, la Rete, le sue infinite potenzialità di comunicazione, conoscenza, relazioni e poi immediatamente il suo risvolto, la trappola, lo strumento dell’ignoranza oppure della violenza, dello stalking, delle persecuzioni, del…
A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata mondiale della libertà di stampa (3 maggio) arrivano notizie incoraggianti per i giornalisti e i lettori del nostro Paese. La consueta classifica stilata annualmente da Reporters sans…
Il tanto atteso dossier elaborato da Ossigeno per l’informazione (l’Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da Fedrazione Nazionale Stampa Italiana e Ordine dei Giornalisti) dal titolo "Taci o ti querelo!" è finalmente…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni