Un dossier che comprende 44 progetti culturali, 330 giorni di programmazione, 240 artisti e 40 opere originali, senza dimenticare la rigenerazione urbana di alcune strutture del territorio, dal carcere borbonico di Palazzo d'Avalos alla…
Felicità Pubblica si è occupata diverse volte in questi mesi difficili del mondo dello spettacolo, sottolineando più volte i problemi e la situazione precaria di tutti gli operatori del settore. È dunque con grande piacere che apprendiamo…
Sono trascorsi quasi 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, ma il grande genio italiano è più vivo e moderno che mai. Ha aperto i battenti a Firenze la mostra-evento “L'acqua microscopio della natura” che vede il Codice Leicester (già…
"Pedalare attraversando la nostra bella Italia con i suoi borghi, siti archeologici, strade storiche e monumenti favorisce forme di turismo sostenibile che valorizzano gli itinerari storici, culturali e ambientali proposti".
Questo è il…
“Rete siti Unesco”: è questo il nome del progetto che coinvolgerà 14 siti del Mezzogiorno patrimonio dell’umanità. L’iniziativa è promossa dall'Associazione Province Unesco Sud Italia e prevede l’utilizzo di multimedialità, nuove tecnologie…
Il ministro della Cultura Alberto Bonisoli ha recentemente fugato ogni dubbio riguardo alla proroga del bonus cultura 18app di 500 euro di cui si è discusso nei giorni scorsi in Senato. Anzi, il ministro ha sostenuto che non solo il…
Scadenza: 30 aprile 2018.
Federica Galloni, direttrice della Dgaap (Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane), presentando il nuovo bando del Mibact lanciato alcuni giorni fa, ha spiegato come «Con il bando…
Tornano a vivere, grazie a un progetto Codacons altamente tecnologico, le opere d’arte di Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria intaccate dai recenti eventi sismici che hanno colpito il centro Italia.
L’8 gennaio scorso è stata presentata a…
Il Mibact, Ministero dei beni e delle Attività culturali e del Turismo, ha perfezionato l'acquisto del Museo Richard Ginori della Manifattura Doccia di Sesto Fiorentino, vicino Firenze, nell'ambito di un'operazione molto ampia per un…
“Lavori in corso” al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: il museo romano, il più rappresentativo al mondo della civiltà etrusca, ma che annovera tra i reperti custoditi anche numerosi prodotti greci, assume un nuovo volto grazie alle…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni