Si è conclusa la seconda edizione del Social Film Production con il Sud, iniziativa organizzata dalla Fondazione Con il Sud e Apulia Film Commission. Tantissime le proposte, oltre 160 progetti che hanno coinvolto circa 350 organizzazioni…
Come sta andando l’economia nel Mezzogiorno? Abbastanza male, a dar credito alle recenti analisi di Confindustria e Confcommercio. Se possibile, la situazione peggiora ulteriormente.
Entrando nel merito. Secondo l’indagine presentata…
Che noia! Che rabbia! E sì, leggere il Rapporto Svimez 2018 provoca noia e rabbia. La prima perché siamo costretti a ripetere, con qualche lieve variazione, dati e problematiche già ricordati mille volte. La seconda perché il Paese balla…
“Rete siti Unesco”: è questo il nome del progetto che coinvolgerà 14 siti del Mezzogiorno patrimonio dell’umanità. L’iniziativa è promossa dall'Associazione Province Unesco Sud Italia e prevede l’utilizzo di multimedialità, nuove tecnologie…
Avete letto la Dichiarazione dei leader dei 27 Stati membri e del Consiglio europeo, del Parlamento e della Commissione (25 marzo 2017)? Siete rimasti delusi? Noi sì. Affermazioni condivisibili nella prima parte, addirittura con qualche…
Quarto e ultimo approfondimento sul Rapporto Svimez 2016 dedicato alle politiche di coesione. Due i temi fondamentali: i cicli di programmazione dei fondi strutturali 2007/13 e 2014/20 e i paralleli cicli del Fondo di Sviluppo e Coesione.…
Terzo approfondimento dedicato al Rapporto Svimez 2016 (leggi la prima e la seconda parte). Questa volta parliamo di Pubblica Amministrazione, questione centrale per lo sviluppo del Mezzogiorno.
Scopriamo nelle pagine del Rapporto non…
Nel 2016 quasi il 27% degli italiani ha comprato almeno una volta prodotti illegali o ha utilizzato servizi offerti da soggetti non autorizzati, con un aumento dell'1% rispetto al 2015. Il fenomeno della contraffazione e dell'abusivismo…
La settimana scorsa abbiamo iniziato ad analizzare il Rapporto Svimez 2016 (leggi l'articolo), forti di una convinzione: l'attenzione verso le problematiche del Mezzogiorno è ancora largamente inadeguata rispetto alla gravità del divario…
Il dibattito sul Mezzogiorno ha l’andamento di un fiume carsico: a volte emerge con forza e piena visibilità, più spesso si inabissa e sembra scomparire. Ma i problemi restano tutti al loro posto. Il divario tra Centro Nord e Sud negli anni…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni