Qualche giorno fa, scrivendo per la rivista online Formiche, Maurizio Martina, vice direttore generale della FAO, ha ricordato che nel 2021 le esportazioni di cereali di Russia e Ucraina hanno rappresentato circa il 30% del mercato globale.…
Quello di Roma del 9 giugno è stato un grande Gay Pride che ha visto migliaia di persone scendere in piazza e soprattutto la presenza di tantissimi adolescenti.
I ragazzi, sorridenti ma consapevoli, hanno sfilato con il loro zaino sulle…
I cittadini del Veneto e della Lombardia si sono espressi. È un sì quasi unanime per l'autonomia il risultato del referendum svoltosi nelle due regioni del Nord Italia per chiedere più competenze al governo centrale e maggiore indipendenza…
Ne avevamo parlato in un precedente articolo: sulle confezioni di pasta non era obbligatorio indicare la provenienza del grano con cui viene fatta.
E invece proprio ieri il ministro delle Politiche agricole, alimentali e forestali Maurizio…
Attraverso la Conferenza Stato-Regioni arriva il decreto che dà via libera all’utilizzo dell’indicazione di qualità di prodotto di montagna. Chiariamo subito che non si tratta di un marchio obbligatorio ma conferisce «rilievo alle…
«Per la prima volta avremo mense biologiche scolastiche certificate. Un risultato importante che si inserisce nella nostra strategia per promuovere modelli agroalimentari più sostenibili e garantire ai nostri figli un'alimentazione più sana…
L’agromafia è un fenomeno che non si arresta, procede spedito sui binari del malaffare e attualmente il suo volume d’affari annuale è pari a 21,8 miliardi di euro, il 30% in più rispetto all’ultimo anno. Una cifra stimata per difetto, com’è…
Ieri la Camera ha approvato in via definitiva la nuova Legge contro il fenomeno del caporalato, fortemente voluta dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. Ottenuta l’approvazione del Senato, Montecitorio ha ora dato il via…
Saranno 1000 i giovani del Servizio Civile Nazionale impegnati in esperienze di agricoltura sociale in tutta Italia grazie al protocollo d’intesa che è stato stipulato dal ministro delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio…
Sono 400mila le vittime del caporalato, di cui l’80% straniere, e guadagnano meno di 2 euro e 50 l’ora. Questo è quanto emerso da uno studio di "The European House-Ambrosetti" su dati Flai Cgil del 2015, nel corso del convegno di ieri…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni