3 aprile 1968 - Martin Luther King pronuncia il suo ultimo discorso, in qualche modo profetico, perché muore il giorno dopo.
Queste le sue parole: «Ci aspettano giornate difficili, ma davvero, per me non ha importanza ora, perché sono…
30 gennaio 1948 - A Nuova Delhi, in India, viene assassinato da un fanatico indù il "Mahatma" (grande anima) Gandhi. Quel giorno il premier indiano, Jawaharlal Nehru, dichiara: "La luce se ne è andata dalle nostre vite, il buio ha prevalso…
L'anno che è in corso, il 2018, sarà pieno di ricorrenze storiche e politiche: si sono susseguiti decenni, ma gli anni con la cifra finale 8 sono quelli che in particolare segnano tappe decisive nella storia italiana e mondiale e meritano…
15 gennaio 1929 - Ad Atlanta (U.S.A) nasce Martin Luther King, uno dei più grandi leader della lotta per i diritti civili che la storia ricordi.
Promotore indiscusso della lotta per l’emancipazione dei neri negli Stati Uniti, abbraccia i…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni