Il Marocco è un paese dal forte impatto. Caldo, nella temperatura e nei colori: infinite sfumature di giallo, arancio e ocra, nell’aria, sulle pareti, sull’asfalto. Si è sempre circondati da una foschia che, mischiata al caldo, crea un…
Il 14 febbraio 2018 resterà una data storica per il Marocco: è stata infatti approvata una legge contro la violenza sulle donne, dopo un iter parlamentare e dibattiti intensi durati anni, in ambito politico ma soprattutto nella società…
L'uomo ha sempre tentato di seguire le tracce degli animali e soprattutto dei loro spostamenti nelle migrazioni. Ma se un tempo per farlo occorreva seguire fisicamente le loro orme, oggi grazie al progresso della tecnologia con satelliti,…
E’ stato presentato ieri il lancio in Marocco della campagna online “Bin.Com - La vita di un bimbo non è un gioco”, realizzata dalla Fondazione Soleterre – Strategie di pace. L’iniziativa dedicata ai bambini abbandonati e in particolare a…
Una web radio che darà voce alle madri nubili del Marocco per parlare di diritti non riconosciuti: questo il progetto pensato e realizzato da Soleterre in collaborazione con 100% Mamans, un’associazione marocchina, che vuole offrire appunto…
La biblioteca di Al Qarawiyyin, a Fez, in Marocco è famosa per essere la più antica al mondo. Fu fondata nel lontano 859 per volontà di Fatima El Fihriya, figlia di un ricco e potente mercante. Per molto tempo questo gioiello dell’antichità…
La disperazione di un uomo lenita dalla carezza di un bambino. Questo lo scatto di Gjorgji Lichovski, della European Pressphoto Agency, che si è aggiudicato il premio della sezione fotografia della 13^ edizione del Premio Luchetta,…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni