Il collegamento tra cervello e intestino è un importante meccanismo biologico, lo abbiamo visto già in un articolo di qualche mese fa in cui si mettevano in correlazione i due organi, cervello e intestino, del nostro organismo con le…
I nostri gusti e le malattie dovute all’alimentazione sarebbero connesse ai nostri geni.
Un nuovo studio pubblicato su Nature Human Behaviour, condotto dall’Università di Osaka e dal centro Riken, ha indagato su questa connessione. Pare…
Save the Children, la nota Ong che si occupa della salute dei bambini nel mondo e che vanta oltre 100 anni di lavoro – il suo centenario è stato celebrato anche da noi di Felicità Pubblica - è stata certamente tra le prime a parlare di…
In Yemen ci si trova di fronte a una vera e propria catastrofe umanitaria, con quasi 10 milioni di persone che vivono in carestia e di queste a farne le spese maggiori sono le bambine. Lo ha denunciato Oxfam, in occasione della Conferenza…
È stato presentato a Ginevra nei giorni scorsi il primo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulla salute dei migranti rifugiati in Europa.
Va subito detto che non è assolutamente vero il fatto che i migranti portano…
Ricorre oggi la giornata mondiale World toilet day per sensibilizzare le persone di tutto il Pianeta sul tema dei servizi igienici. Il 19 novembre è diventata dal 2013 una giornata mondiale ufficiale delle Nazioni Unite.
I servizi igienici…
Molti complottisti vedono gli aerei come una preoccupazione a causa delle famose “scie chimiche” che potrebbero trasportare infezioni e virus da una parte all’altra del mondo e scatenare epidemie. Ma se invece i viaggi in aereo potessero…
In Bosnia si sta profilando una grave crisi umanitaria senza soluzioni immediate. Lo denunciano sia l'Oim - Organizzazione internazionale per le migrazioni dell'Onu - sia la Croce Rossa, sia Medici Senza Frontiere.
Infatti, al confine tra…
Sono purtroppo davvero tanti i luoghi del Pianeta dove sono in corso guerre atroci e sono i bambini quelli che ne pagano le spese più grandi.
Punta il dito il direttore generale dell'Unicef Henrietta H. Fore affermando gravemente: …
Il numero di morti sul lavoro non conosce decrescita: è stata l’Ilo (Organizzazione internazionale del lavoro) a dare, attraverso il suo rapporto, la misura esatta di una tragedia che coinvolge centinaia di lavoratori in ogni parte del…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni