Una bella storia che arriva dalla Sicilia, nello specifico dal paesino di Troina, in provincia di Enna, borgo dell'entroterra con poco più di 8mila abitanti, è quella degli asinelli che hanno sconfitto la mafia.
Di che si tratta?
Il…
È stata chiamata la "Scalinata della legalità" quella che è stata inaugurata pochi giorni fa a Vieste, in provincia di Foggia, con una cerimonia dedicata.
Nella cittadina pugliese, in via Verdi, una scalinata è stata trasformata in un vero…
Il traditore, ultimo film di Marco Bellocchio, traccia un quadro preciso del tempo che racconta. Pierfrancesco Favino è Tommaso Buscetta, primo pentito di "Cosa nostra" ad aver raccontato la struttura del potere mafioso.
Il film si apre…
È stato ricordato ieri a Palermo il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, prefetto di Palermo, ucciso dalla mafia il 3 settembre 1982 insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all'agente di scorta Domenico Russo.
Numerose le personalità…
Le cifre contenute nel nuovo rapporto di Legambiente - Ecomafia 2018 - dipingono un’Italia devastata da continui reati ambientali. Basti pensare che lo scorso anno si sono contati fino a 84 reati al giorno, per un numero totale di crimini…
Per la prima volta nella storia del Messico a vincere le elezioni politiche è un uomo di sinistra, Andrés Manuel Lopez Obrador. Già i sondaggi lo indicavano come il favorito e infatti le stime ufficiali indicano che abbia raccolto tra il 53…
Il Belpaese si prepara ormai alla stagione estiva, in attesa della mole di turisti che affolleranno le località balneari (ben 90 milioni nel solo 2017). Eppure le spiagge, risorsa data molte volte per scontata, dovranno affrontare una grave…
Per chi non la conoscesse, Federica Angeli è una giornalista di Repubblica, mamma di tre figli, che vive e lavora a Ostia. La professionista dal 2013 è costretta a vivere sotto scorta per le minacce di morte ricevute da Armando Spada per…
26 gennaio 1979 - A Palermo la mafia uccide Mario Francese, giornalista di cronaca nera del Giornale di Sicilia, attraverso cui ricostruisce i fatti più complessi legati ai giochi di potere della criminalità organizzata degli anni '70.…
Un altro bene confiscato alla mafia, a Casal di Principe (Caserta), diventa un luogo per contrastare la povertà educativa e permettere alle madri di vivere ed educare i propri figli a partire dai primi anni vita. Sono il nuovo Punto Luce e…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni