Sono trascorsi quasi 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, ma il grande genio italiano è più vivo e moderno che mai. Ha aperto i battenti a Firenze la mostra-evento “L'acqua microscopio della natura” che vede il Codice Leicester (già…
21 agosto 1911 – Durante la mattinata – nel giorno di chiusura stabilito dal museo parigino del Louvre – si sta preparando uno dei furti d’arte più rocamboleschi del secolo: è la Gioconda di Leonardo da Vinci l’obiettivo di Vincenzo…
Grazie all’azienda recanatese iGuzzini Illuminazione (qui il sito), la bellissima Cappella degli Scrovegni - che si trova a Padova e custodisce il più completo ciclo di affreschi realizzati da Giotto – torna a splendere di luce nuova, per…
21 agosto 1911 – Durante la mattinata – nel giorno di chiusura stabilito dal museo parigino del Louvre – si sta preparando uno dei furti d’arte più rocamboleschi del secolo: è la Gioconda di Leonardo da Vinci l’obiettivo di Vincenzo…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni