Un team di studiosi dell'Unione Internazionale per la conservazione della natura - IUCN - ha dichiarato che basteranno tre generazioni, cioè molto meno di 80 anni, per ridurre a un terzo la presenza attuale di ghiacciai presenti nei parchi…
Il 4 aprile il Consiglio dei ministri si è riunito ed ha approvato il Decreto Crescita e, in particolare, ha modificato la disciplina relativa alla conservazione degli habitat, consentendo l'introduzione di specie e popolazioni animali non…
Almeno un quarto dei siti naturali dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità da parte dell’Unesco versa nella precarietà più assoluta, a causa dei cambiamenti climatici. Questo è uno dei punti critici emersi durante la Conferenza mondiale…
Dalla 13^ Conferenza delle Parti della Convenzione sulla diversità biologica (Cbp COP13) che si è svolta in Messico, a Cancun, non arrivano buone notizie per quanto riguarda la salvaguardia della biodiversità. La lista rossa della Iucn…
Nel Mar Mediterraneo più della metà delle specie di animali marini come squali, razze e chimere è a rischio estinzione. A denunciare tale preoccupante scenario è il recente rapporto dell’International Union for Conservation of Nature (IUCN)…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni