Sono stati due giovani ingegneri italiani residenti all'estero a fondare una startup e a ideare Seads (Sea Defence Solution), una barriera per bloccare la plastica nei fiumi.
Fabio Dalmonte, 36 anni di Faenza residente a Londra e Mauro…
Niente partenze per le vacanze estive per un italiano adulto su cinque. Almeno stando a una ricerca commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca mUp Research e condotta in collaborazione con Norstat su un campione della popolazione…
Mettiamo subito le cose in chiaro: amo l’Italia e sono orgogliosa di essere italiana.
Fatta questa doverosa premessa, però, sento questa settimana l’esigenza di dedicare questo spazio di riflessione proprio a noi, il popolo che vive nel…
A chi non è mai capitato di chiedere in prestito dei soldi o, al contrario, di aiutare un parente o un amico in difficoltà temporanea? Non parliamo necessariamente di grandi cifre, ma anche solo di un piccolo importo per far fronte magari…
Il 31 ottobre 2017 è stata celebrata la 93esima Giornata Mondiale del Risparmio sotto il patronato del Presidente della Repubblica. Ad organizzarla, come sempre, è stata Acri, l’associazione che rappresenta le Fondazioni di origine bancaria…
A fronte dell’attuale situazione economica italiana che vede migliaia di famiglie con bambini in uno stato di povertà assoluta, arriva il sostegno rappresentato dal Rei (il reddito di inclusione) previsto nella manovra del Governo per…
I “nuovi italiani” sono più vecchi, più soli, più poveri, ma sono diventati anche più tecnologici, particolarmente attenti all’ambiente, alla salute e a uno stile alimentare più salutare. A rivelare i dati sui nuovi consumi e gli stili di…
Nel nostro Paese sono più di 30 milioni gli italiani interessati alla sostenibilità. In un anno, il numero degli intervistati definiti “appassionati” (per i quali la sostenibilità è un tema prioritario) o “interessati” (tema interessante,…
Con un ulteriore crollo del 35% degli acquisti nel 2015 i consumi di pane degli italiani si sono praticamente dimezzati negli ultimi 10 anni raggiungendo il minimo storico. È quanto risulta da un'analisi della Coldiretti dalla quale si…
Circa il 52,9% dei laureati italiani riesce a trovare lavoro entro i tre anni dalla laurea. Questo è quanto emerge dalle statistiche Eurostat, che rilevano come il dato sia il peggiore nell’Unione europea dopo quello della Grecia. La media…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni