Siamo tutti d’accordo sull’assoluta necessità di garantire la ripresa delle lezioni in presenza per l’anno scolastico appena iniziato. Anzi, si potrebbe affermare che questo è uno dei pochi obiettivi su cui convergono le valutazioni di…
Che cos’è l’economia sociale? Quali i suoi protagonisti? Quanto pesa in termini di fatturato e occupazione in Italia? In quali settori interviene? In quali regioni incide maggiormente?
A queste e ad altre domande hanno cercato di…
Adoravo andare a scuola. Mia sorella no, per lei ad esempio era una tortura. Eppure è sempre stata molto più diligente, studiosa, brava di me. E anche decisamente più mattiniera. Eppure per lei i compiti, le lezioni, la scuola in generale,…
Unicef, il famoso Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, si è detto seriamente preoccupato per l’impatto della pandemia da Covid 19 e le sue conseguenze, motivi per cui ha preparato un appello alle Istituzioni italiane chiedendo di…
Strumento semplice, accessibile e democratico, la lettura ad alta voce ha dimostrato la sua efficacia in termini di sviluppo delle competenze di base di bambini e ragazzi. Per questo, con il progetto “Leggere: forte! Ad alta voce fa…
È stato nell’agosto dello scorso anno che Unicef ha pubblicato il rapporto “OLTRE LA SOPRAVVIVENZA- I bambini rifugiati rohingya vogliono imparare”.
Dei rifugiati del popolo Rohingya in Bangladesh, perché fuggiti in massa dal Myanmar,…
Pochi giorni fa a Nairobi in Kenya è stato reso pubblico il testo finale dei Princìpi di Abidjan, il nuovo punto di riferimento per gli Stati di tutto il mondo per fornire l'istruzione pubblica e regolare il coinvolgimento del settore…
«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza».
Con questo articolo inizia la Dichiarazione universale dei…
Due giorni fa il Ministero dell'Istruzione (MIUR) ha pubblicato le tabelle con i primi risultati relativi agli Esami di Stato della scuola secondaria di II grado.
E...udite udite, i numeri evidenziano un'Italia divisa a metà con la Puglia…
Ogni anno nella piccola ma virtuosissima regione della Valle d’Aosta viene conferito un premio di valore internazionale alla Donna dell'anno. Ma stavolta è accaduto qualcosa di piacevolmente diverso dalle scorse edizioni: le vincitrici sono…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni