Quante volte ci hanno chiesto di firmare una petizione? Spesso. Del resto le buone cause meritano attenzione. Ma quella che oggi sottopongo alla vostra attenzione ha un valore particolare, ancor più in questo momento. Parlo della petizione …
Anffas Onlus è nata a Roma nel 1958 da un gruppo di genitori di ragazzi con disabilità intellettive e da allora lavora per «Mettere definitivamente al centro il protagonismo delle persone con disabilità intellettiva e disturbi del…
L’emergenza Covid 19 ha mostrato l’estrema fragilità del Paese. Sistema sanitario, organizzazione del welfare, struttura produttiva, mondo del lavoro alle prese con la pandemia hanno evidenziato i propri limiti. Allo stesso tempo il…
A seguito del voto di fiducia espresso dal Parlamento italiano al nuovo governo guidato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Amnesty International ha preparato una lista di richieste specifiche affinché i diritti umani vengano…
Difficile dire qualcosa di nuovo sulla crisi di governo. Eppure la voglia di affidare qualche riflessione alla nostra rubrica di opinioni è irrefrenabile. Perché? Ci sono comportamenti delle attuali forze politiche che non finiscono mai di…
Il 6 febbraio 2026 a Milano si apriranno le Olimpiadi invernali e precisamente la venticinquesima edizione di questi Giochi. Milano e Cortina dunque sono state premiate e, con loro, altre località italiane come la Valtellina, la Val di…
L'Associazione 21 luglio Onlus ha denunciato che, secondo le sue stime, sono 14.000 i bambini rom che vivono in una baracca e buona parte sono completamente dimenticati dalle istituzioni.
L'Associazione è nata nel 2010 a Roma ed è…
Il 2,9% della popolazione studentesca italiana è composta da disabili, di cui il 70% è affetto da disabilità intellettiva. In termini assoluti è la scuola primaria a registrare la presenza maggiore di alunni con disabilità. E' quanto emerge…
La 'ndrangheta è ovunque, fin dentro le istituzioni ed è «presente in tutti i settori nevralgici della politica, dell'amministrazione pubblica e dell'economia, creando le condizioni per un arricchimento, non più solo attraverso le…
La Regione Piemonte punta sulla cultura scommettendo sul crowdfunding.
Per la prima volta l’ente regionale ha deciso di intraprendere la strada della raccolta dal basso per sostenere progetti culturali da realizzare sul territorio…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni