Caro diario,
la terza tappa del mio tour mi ha portato nella sede della Cittadella dell’Infanzia, dove, da Coop Sociale Orizzonte è nato il progetto Nido nel Bosco. Quest’ultimo avrà in futuro una sede propria, sempre che le istituzioni…
Il suo nome è Alessio Tavecchio, è di Monza ed è nato nel 1970. Nel 1993, a soli 23 anni, a seguito di un incidente motociclistico, sopravvive miracolosamente a otto giorni di coma profondo ma subisce una lesione irreversibile al midollo…
Se qualcuno avesse il sospetto che in alcuni Comuni italiani i migranti non siano ben accetti e tantomeno ci siano tentativi di integrazione, ora può verificare quella che è diventata una certezza: a Calolziocorte - in provincia di Lecco -…
È stata del Pub&Shop "Vale la pena" l'iniziativa singolare di offrire tranci di pizza bianca gratuita. Vale la pena è nato come birrificio a coronamento di un progetto di integrazione sociale e professionale, a Roma in via Eurialo 22,…
È nato in Abruzzo un ambizioso progetto dal titolo “Coltiviamoci, insieme si può” il cui obiettivo è attuare uno scambio di esperienze tra generazioni diverse e categorie fragili, sensibilizzare i giovani al volontariato e…
Questa è la storia di un figlio di migranti, un piccolo che ha visto la luce pochi giorni fa proprio qui in Italia, a Busto Arsizio in provincia di Varese. Il neonato è figlio di Martel Talefo e di Massa Irene e ha già una sorellina che si…
Vi proponiamo, in cinque appuntamenti, un semplice test con domande e risposte, per conoscere meglio la cultura romanì e per sfatare molti falsi miti in merito a questa minoranza.
L’iniziativa rientra nel progetto Romanipé 2.0, promosso…
Vi proponiamo, in cinque appuntamenti, un semplice test con domande e risposte, per conoscere meglio la cultura romanì e per sfatare molti falsi miti in merito a questa minoranza.
L’iniziativa rientra nel progetto Romanipé 2.0, promosso…
Vi proponiamo, in cinque appuntamenti, un semplice test con domande e risposte, per conoscere meglio la cultura romanì e per sfatare molti falsi miti in merito a questa minoranza.
L’iniziativa rientra nel progetto Romanipé 2.0, promosso…
Giovedì 17 gennaio alle ore 17.30 nella sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni a Montesilvano (Pescara) si terrà il convegno dal titolo "Romanipé 2.0 – La comunità romanì a Montesilvano e Pescara".
Si tratta di un momento di riflessione …
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni