Scadenza: 25 settembre 2017.
Pubblicato sul sito del Dipartimento per le pari opportunità (www.pariopportunita.gov.it) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri (www.governo.it), il nuovo bando di finanziamento dei progetti attuativi…
Scadenza: 14 luglio 2017.
Come sottolineato dalla prefazione dell'Avviso «Promuovere una diversa cultura della disabilità vuol dire non solo partire dalla sua identificazione come esperienza umana universale ma soprattutto non considerarla…
La Fondazione Mondo Digitale, grazie anche al sostegno di Microsoft, si è attivata per dar vita al progetto Co-Host, una prassi davvero innovativa e intelligente che riunisce i ragazzi italiani e rifugiati o immigrati, o comunque…
Un’esperienza dal carattere innovativo e dai forti connotati d’integrazione sociale quella che comincerà nei prossimi mesi nel liceo scientifico di Castelnuovo di Firenze, dove i richiedenti asilo saranno i protagonisti del progetto Aics. E…
Scadenza: 15/02/2017.
“Mettiamo su casa!” è la call di Enel Cuore realizzata in collaborazione con FISH Onlus (Federazione per il superamento dell'Handicap Onlus) e con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e…
Un locale pubblico davvero unico e accogliente dove poter bere un buon caffè al volo, deliziarvi con dolci brioches, panini o altri spuntini o trascorrere semplicemente del tempo, studiare, lavorare al computer, leggere libri, riviste di…
“Lottatori - Sguardi Sollevano Vento” è il titolo dello spettacolo teatrale che si terrà domani 13 dicembre alle 21.00 presso il noto Teatro Argentia di Gorgonzola (MI).
Si tratta di un grande progetto d’arte sociale realizzato e diretto…
Oggi verrà inaugurato alle 16 a Fontaniva, in provincia di Padova, in via Roma 73, un autosalone non-profit che darà lavoro a persone svantaggiate e in cui si potranno comperare auto predisposte per il trasporto accessibile, pensate…
Intercultura è un neologismo di origine inglese e spagnola che in Italia si tende ad associare a una serie di misure sociali e amministrative o di comportamenti e attitudini legati alla gestione del fenomeno migratorio. Per cui formarsi…
Aumentare l’integrazione lavorativa e sociale delle persone con sindrome di Down realizzando un ponte con le aziende che decidono di assumere una persona con trisomia 21 costruendo percorsi di vita che potenzino le loro capacità e…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni