Il progetto di Legambiente “Volontari per Natura" era già stato presentato a novembre dello scorso anno, ma la sua attuazione abbraccerà l'intero 2019 ed è stato sviluppato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche…
D’inquinamento e cambiamenti climatici si muore. E si morirà sempre più se concretamente non verranno attuate tutte quelle misure per fermare il surriscaldamento globale. Ieri è stato l’overshoot day (leggi l’articolo) e probabilmente…
L’inquinamento uccide. È l’Organizzazione mondiale della sanità a lanciare l’allarme. Le vittime principali sono i bambini e ne muoiono ogni anno 1,7 milioni. Tutto lo studio è contenuto nei due rapporti Oms “Un mondo sostenibile in…
Le emissioni di biossido di azoto prodotte dalle automobili diesel rappresentano una delle cause principali dell’inquinamento atmosferico, a Londra come in tutte le città europee più trafficate. Per fronteggiare tale inquinamento…
Nel nostro Paese sono molte le città che sono già fuorilegge per la qualità dell’aria, poiché oltre la soglia limite per i valori di polveri sottili Pm10, ossia 35 giorni di sforamenti all’anno con una concentrazione superiore ai 50…
In Europa l’inquinamento atmosferico risulta essere la più grande minaccia ambientale alla salute: si calcolano circa 470 mila morti premature in 41 Paesi europei legate all’inquinamento dell’aria nel 2013. A rilevarlo è il report…
In tutto il nostro Pianeta 300 milioni di bambini, ossia circa uno su sette, respirano aria inquinata poiché vivono in zone con i più alti livelli di inquinamento esterno, sei volte maggiori rispetto agli standard stabiliti…
Nel continente Africano le prime cause di morte prematura non sono né la malnutrizione o l'acqua contaminata, ma bensì l'inquinamento dell'aria che provoca il decesso di circa 712 mila persone ogni anno. A rilevarlo è il recente report…
Il 92% della popolazione mondiale vive in zone dove l'inquinamento atmosferico oltrepassa il limite massimo fissato dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). A denunciarlo è l’ultimo rapporto della stessa Oms realizzato in…
È in corso da tempo il negoziato tra i Paesi europei relativo alla nuova Direttiva sui limiti di emissione nazionali (NEC). Tra qualche giorno i Ministri dell’Ambiente si incontreranno per giungere a una conclusione. Si fronteggiano due…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni