La regolarizzazione dei braccianti - fortemente voluta dal ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova – è finalmente cominciata.
Dal primo di giugno, infatti, è scattato il provvedimento del Decreto Rilancio e l’assunzione deve…
Le domande per ottenere il Reddito di cittadinanza – Rdc - (i cui meccanismi avevamo spiegato in questo articolo) presentate al 30 aprile sono state poco più di un milione in totale. In testa la Campania con oltre 172.000 richieste, seguita…
Dal primo dicembre prossimo sarà possibile fare domanda per il Rei, meglio conosciuto come «Reddito di inclusione»: un nuovo assegno statale a sostegno delle persone e delle famiglie più povere, di cui avevamo parlato in un precedente…
Al via le domande per la richiesta del bonus asilo nido di cui vi avevamo parlato già nei mesi scorsi (leggi l’articolo). A partire dalle 10 di lunedì 17 luglio sarà attivo il servizio online per richiedere l'agevolazione che prevede un…
All'inizio c'era il voucher: costava 10 euro, il lavoratore presentandolo ne percepiva 7,5. Poi, riconoscendo i limiti del sistema, venne indetto un referendum. Di nuovo, riconoscendo i limiti di un referendum, i voucher vennero aboliti e…
Scadenza: 31 dicembre 2017.
Bonus asili nido da 1.000 euro per le famiglie che iscrivono i figli a strutture pubbliche o private: è questa la nuova misura istituita dal Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 17 febbraio 2017 …
Evitato, con ogni probabilità, il referendum abrogativo dei voucher sul lavoro che si sarebbe tenuto il prossimo 28 maggio. Il Parlamento ha infatti trasformato in legge il decreto approvato lo scorso 17 marzo dal Consiglio dei ministri…
Il discorso dei voucher ha infiammato l’opinione pubblica italiana e molto probabilmente continuerà a farlo. La notizia è che il decreto legge che li abolisce ha già superato il primo passaggio in Parlamento, senza alcuna modifica. La…
Scadenza: 31/12/2018.
Sono stati prorogati i tempi per accedere al beneficio. La madre lavoratrice, infatti, potrà presentare la propria domanda tramite i canali telematici dell'INPS entro il 31 dicembre 2018. Si tratta di una proroga…
Scadenza: 16/11/2016.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha appena promosso il decreto relativo al contributo una tantum previsto dalla legge 147/2013 (Fondo per i nuovi nati), per il…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni