La tecnologia sempre più vicina alle esigenze delle persone in difficoltà. Abbiamo parlato più volte di app e dispositivi utili a disabili, malati o vittime di violenza. E oggi torniamo a farlo con un nuovo dispositivo in grado di aiutare…
Avete mai sentito parlare di Internet of Things (IoT)?
Si tratta di un sistema tecnologico che ha la capacità di interagire con l’ambiente esterno, recuperando, elaborando e trasmettendo informazioni tra Internet e il mondo reale. In…
Le innovazioni importanti parlano sempre di più svedese per poi diffondersi in altri Paesi europei o, almeno, in quelli che investono in tal senso. L’ultima frontiera è la “guerra” al denaro contante. È ormai piuttosto chiaro come gli…
Nel nostro Paese sono circa 1251 i Comuni che modificato i propri regolamenti edilizi introducendo parametri di sostenibilità nel settore delle costruzioni. Si tratta del 15,6% dei Comuni con una popolazione interessata che tocca quasi i 24…
Il Master Management del non profit 3.0 nasce da Business School del Sole 24 Ore in partnership, per la prima volta, con CSVnet, oltre che istituzioni governative internazionali, organizzazioni non governative, enti di cooperazione…
Per partecipare al bando Over the Cloud: Call4Innovation è molto semplice: basta inviare la propria candidatura entro e non oltre il 31 ottobre 2016 cliccando sul pulsante “Partecipa" del sito che vi permetterà di accedere a una sezione…
Kukua, la startup fondata lo scorso anno da Lucrezia Bisignani, è tra le finaliste del concorso EduApp4Syria, una gara internazionale finanziata dalla NORAD (Norwegian Agency for Development Cooperation) che si occupa di innovazioni…
Scadenza: 16 giugno 2017.
Il secondo avviso pubblico del Fondo Interprofessionale è denominato "Formazione a sostegno dell’innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti" e promuove la formazione continua dei…
Procedura a sportello dal 01/09/2016.
Presentato il 16 giugno 2016 dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il progetto PIN - Pugliesi Innovativi - è una misura strutturale da 10 milioni di euro pensato per supportare e…
Finalmente, dopo diciotto anni, gli allievi della scuola elementare di Nocera Umbra, che fino al 2015 facevano lezione in strutture prefabbricate, hanno riavuto la loro scuola super hi-tech.
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni