In molti ricorderanno come nel lontano 1954, a Barbiana, un prete – ma soprattutto un grande uomo chiamato don Lorenzo Milani – ruppe tutti gli schemi di un’educazione scolastica retriva, rigida, incapace di guardare oltre, fondando una…
Trascorrono buona parte delle loro giornate all’interno delle aule scolastiche ed è giusto, quindi, che siano i primi a dover immaginare e ideare il proprio ambiente ideale.
Sono gli studenti delle scuole italiane che oggi e domani (31…
Proseguendo l’excursus europeo cominciato la settimana scorsa con l’approfondimento dedicato all’europrogettazione per le organizzazioni del Terzo settore (leggi), approfondiamo oggi le caratteristiche principali del programma Erasmus+, che…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni