Le cinture di sicurezza in auto devono essere utilizzate anche per i passeggeri posteriori, sempre. Questo regolamento spesso viene preso in scarsa considerazione da parte degli automobilisti e proprio per questa ragione, al fine di ridurre…
L’Istat, attraverso il suo ultimo rapporto sugli incidenti stradali, ci informa che nel 2016 questi continuano ad aumentare ma, al contempo, diminuiscono le vittime. Per la precisione, l’anno scorso si sono verificati in Italia 175.791…
Aiutare tutte le persone che hanno subito un trauma in seguito a un incidente stradale a sentirsi meno sole oppure offrire un supporto ai familiari di coloro che hanno perso la vita in incidenti stradali. Questo è l’esemplare scopo del…
“‘A Maronna t’accumpagna…ma chi guida sei tu!” è il titolo della quinta edizione della campagna di sicurezza stradale lanciata dalla Diocesi di Napoli e dall’Automobile Club Napoli che coinvolgerà i giovani delle parrocchie e delle scuole…
Ogni anno sono 3419 le vittime di incidenti stradali nel nostro Paese. Sono il 20% i guidatori italiani che usano il cellulare quando sono alla guida per una media di dieci secondi consecutivi di utilizzo che a un'andatura di 50 KM/h…
Sono gli incidenti stradali la prima causa di morte degli adolescenti nel mondo. Seguono i decessi per causa di hiv e depressione, con un numero crescente di suicidi registrati. È stata la rivista Lancet a renderlo noto con la pubblicazione…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni