Qualche giorno fa tra il Dipartimento per le pari opportunità, Ministero dello sviluppo economico, Associazione bancaria italiana (ABI) e le associazioni rappresentative è stata siglata la proroga fino al 31 dicembre 2019 del Protocollo…
Scadenza: 9 febbraio 2018.
Aumentano nel 2016 le aziende gestite da donne. Oggi rappresentano il 21,8% del totale. E in cima alla classifica ci sono Molise, Abruzzo e Basilicata.
E' quanto emerge dai dati 2016 dell'Osservatorio per…
Scadenza: 21 agosto 2017.
Avete circa due settimane per partecipare a questo singolare concorso fotografico promosso da PerMicro in collaborazione con la Banca per lo Sviluppo del Consiglio d’Europa, l’Istituto Europeo di Design e la …
Nella sezione Avvisi e Bandi sono impegnata a fornirvi informazioni su opportunità, vantaggi, benefici, sostegni che possano essere colte e raccolte per creare "impresa" o meglio "startup" termine che oramai entra sempre più di frequente…
La felice realtà dell’imprenditoria femminile sembra non conoscere crisi, appare anzi in continua evoluzione. È quanto emerso dal rapporto “ImpreseInGenere”, studio condotto da Unioncamere in collaborazione con il Consiglio dei…
Le imprenditrici umbre sono donne sotto i 35 anni. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Osservatorio per l’imprenditoria femminile di Unioncamere e InfoCamere che vede il cuore verde d’Italia al primo posto tra le regioni italiane…
E' la provincia di Roma la capitale dell'imprenditoria femminile. Stando ai dati della Camera di Commercio della capitale, infatti, sono più di 95 mila le imprese in rosa registrate. Un record che pone la provincia romana al primo posto…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni