Anche quest'anno torna l'appuntamento con «I giorni della ricerca», la campagna promossa da AIRC, in programma dal 4 al 9 novembre, di cui si è tenuta il 29 ottobre la cerimonia inaugurale al Quirinale, alla presenza del presidente Sergio…
Non ci sono più: sono sparite le cellule leucemiche presenti nel midollo di un bimbo di soli 4 anni affatto da leucemia linfoblastica acuta, di tipo B cellulare, e refrattario a terapie convenzionali.
Il “miracolo” non ha nulla a che fare…
Purtroppo lo sanno anche i meno esperti: il tumore del rene è uno dei più difficili da trattare e spesso la prognosi del paziente è tutt’altro che incoraggiante. Tuttavia, arrivano buone notizie dai risultati ottenuti con l’immunoterapia…
Purtroppo sappiamo molto bene come il cancro ai polmoni sia tra i tumori maligni più complessi e di difficile trattamento, per cui quando la ricerca scientifica muove passi avanti in tal senso è il caso di drizzare le antenne e,…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni