Come accogliamo i minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia dopo aver abbandonato situazioni estremamente difficili e aver percorso viaggi lunghi e duri? Quali servizi mettiamo a loro disposizione per superare stress e disagi…
Quali sono i miei buoni propositi per il 2022?
Sarà capitato a tutti, almeno una volta nel corso della propria vita, di iniziare il nuovo anno tracciando una lista degli obiettivi o delle sfide da affrontare nel corso dei 12 mesi…
"Quanti migranti sono esposti anche in questi giorni a pericoli gravissimi e quanti perdono la vita alle nostre frontiere (…) sento dolore per le notizie sulla situazione in cui si trovano tanti di loro, quelli che sono morti nel Canale…
Un luogo di condivisione, scambio e proposta, un luogo che dà voce ad associazioni, movimenti e organizzazioni sociali del Mediterraneo.
Sabir, il primo Festival diffuso delle culture mediterranee, torna in presenza a Lecce dal 28 al 30…
Qualche volta converrebbe davvero ascoltare chi lavora sul campo e ha maturato tanta esperienza. È il caso della Comunità di Sant’Egidio a proposito dell’immigrazione. Pochi giorni fa Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità, in una…
Nel suo intervento all’Assemblea del Partito Democratico Enrico Letta ha dichiarato: “sarebbe molto importante che questo del governo Draghi sia il periodo per far nascere la normativa di civiltà dello Ius soli, che io rilancerò”. Questa…
Il Governo Draghi ha ottenuto la fiducia delle Camere: 262 voti favorevoli e 40 contrari in Senato, 535 sì, 56 no e 5 astenuti alla Camera dei Deputati. Ecco la soluzione auspicata dal Quirinale, una maggioranza ampia senza riferimenti ad…
Il 18 dicembre il Senato ha approvato il nuovo decreto legge Immigrazione con 153 voti a favore, 2 contrari e 4 astenuti. Per portare a casa il risultato ci sono voluti una dura battaglia parlamentare, qualche rissa in Aula e, soprattutto,…
Finalmente! Lo ha scritto bene la nostra Patrizia Abello, il nuovo decreto sicurezza ha finalmente visto la luce. Le resistenze sono state infrante, le incertezze superate, le prudenze tattiche messe da parte. L’Italia riconquista un…
Dal punto di vista genetico nessun italiano è davvero italiano, perché ha antenati che vengono da molto lontano, e i test genetici ci segnalano spietatamente marcatori originari di diverse regioni del Vecchio Mondo. La storia della Sardegna…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni