Per Claudia Provenzano Miryam è una giovane donna inquieta che ha incontrato l’amore e Yosef un compagno anziano, saldo e paziente
Non è il seme che importa …
E la pancia cresce, la gente mormora.
Di tutto pensano e a tutto credono…
La rosolia e il morbillo sono malattie che vengono costantemente monitorate dall'Organizzazione mondiale della sanità. Infatti uno studio dell'Oms e dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) spiega che,…
Siamo di fronte a «un’eccessiva medicalizzazione» dei parti. I cesarei, soprattutto, sono troppi. Ad arrivare a questa conclusione è stata l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) che ha ricordato come uno tra gli avvenimenti più…
In occasione del prossimo G7 che si terrà a Taormina il 26 e il 27 maggio, si affronteranno temi di grande attualità e problemi da risolvere di una certa urgenza. Primo fra tutti, quello legato allo stato dei diritti dei bambini del mondo,…
Il comitato Uisp (Unione italiana sport per tutti) di Firenze ha promosso due corsi formativi con l'obiettivo di migliorare le competenze degli operatori sportivi che lavorano con gestanti e disabili. Si tratta di “Mamme in forma”, dedicato…
Diminuisce del 5% in un anno il numero degli aborti in Italia e, per la prima volta, scende al di sotto dei 100.000 l'anno. Un numero più che dimezzato rispetto ai 234.801 del 1982, anno in cui si è riscontrato il valore più alto. Rimane…
“Mai più senza mamma”: questo lo slogan della nuova campagna di Amref per garantire gravidanze e parti sicuri per le donne africane. Dal 2 al 14 novembre sarà possibile fare una donazione tramite sms o telefonando da rete fissa al numero…
L’annuncio, che arriva dal primo ministro indiano Narendra Modi, rappresenta una vittoria per il Paese
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni